Laboratorio di Danza
PREMESSA
La danza è un importante supporto alla crescita psico-fisica dei bambini. Il corpo ha un ruolo da protagonista nello sviluppo della personalità: attraverso il proprio vissuto corporeo i bambini interagiscono con il mondo esterno, migliorano la propria gestualità e sviluppano la propria creatività. Il metodo didattico proposto intreccia diverse modalità del "fare danza": esercizi e giochi, sequenze di movimenti e improvvisazione, tecnica e creazione. I bambini attraverso la danza scoprono se stessi e si pongono in relazione con gli altri e l'ambiente circostante.
OBIETTIVO GENERALE
Il laboratorio di danza si propone con l'intento di favorire e migliorare un adeguato sviluppo della personalità dei bambini, sfruttando la corporeità come canale comunicativo per star bene assieme, accettare se stessi e gli altri, comunicare sensazioni ed emozioni mediante il movimento e sviluppare la capacità di cooperare. La danza favorisce il senso di unione e solidarietà e permette il superamento della timidezza e dell'egocentrismo ed aiuta i bambini più piccoli alla consapevolezza della propria identità, nasce lo spirito di gruppo ed è uno strumento efficace per il potenziamento della socializzazione.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Apprendere il vocabolario del movimento e della danza.
- Migliorare la capacità di immaginazione, fantasia motoria e creatività.
- Migliorare le capacità di coordinazione, equilibrio, flessibilità e agilità.
- Conoscere il corpo: scheletro e articolazioni, muscoli, cuore e circolazione, respirazione, capacità senso-percettive.
- Approfondire la relazione con il tempo: suono, silenzio, ritmo, durata, altezza, intensità.
- Migliorare la relazione con lo spazio: spazio personale e generale, orientamento, direzioni, forme, livelli.
- Sviluppare la relazione con l’altro: comunicazione, collaborazione, accettazione, condivisione.
- Arricchire la relazione con l’ambiente e l’oggetto.
RISULTATI ATTESI
I bambini saranno in grado di:
- Coordinare la propria motricità e organizzare le relazioni spaziali
- Comprendere i principali elementi della morfologia musicale attraverso la pratica fono gestuale.
- Associare codici diversi in un contesto di espressività comune.
- Comprendere le principali forme della musica mediante il movimento strutturato coerentemente.
- Individuare e collegare strutture formali appartenenti a diversi ambiti disciplinari.
- Seguire le istruzioni e controllare lo spazio circostante senza mediazioni, su comandi istantanei.
- Ideare e strutturare creativamente sia un percorso di movimento senza preparazione preventiva che uno schema coreografico basato su procedure razionali e teso a soddisfare esigenze di tipo rappresentativo/espressivo.
DESTINATARI DEL LABORATORIO
Il laboratorio é rivolto a tutti i bambini che siano interessati all'espressione corporea.